Metz
Yeghern, il " Grande Male"
"
L'olocausto degli Armeni, il genocidio dimenticato
Aula
Magna dell'ITC " Duca degli Abruzzi"
Via
Palestro, 38
Roma
17 aprile ore 9.00
Con
il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica d'Armenia
9.00
Apertura dei lavori, saluti delle autorità e
presentazione.
9.30 Dott. Francesco
Anghelone, Gli
Armeni nella storia.
10.00
Prof.ssa Anna
Sirinian, Il popolo armeno e la sua cultura.
10.30
Prof. Aldo
Ferrari, Il genocidio armeno. Radici ideologiche,esecuzione e conseguenze.
11.30
Marietta Shabanian e
Satenig Kuciukian Ricordi e testimonianze.
12.00
Conclusioni
13.00
Visita al memoriale
del khatc’kar-
eretto nella piazza antistante la Chiesa di San Nicola da
Tolentino (Salita S. Nicola da Tolentino,17) in memoria
delle vittime del genocidio del 1915. A conclusione
incontro con Mons. Joseph Kelekian, Rettore del
Pontificio Collegio Armeno, e momento di raccoglimento in
ricordo delle vittime del genocidio.
Direttore
responsabile del Corso: Prof. Giuseppe Manzoni di Chiosca
(coordinatore delle attività di formazione dell’AESPI)
Segreteria: Prof.
Andrea Bottone Tel.:
3397715907
Con decreto del
2/08/2005 l’AESPI è stata riconosciuta dal MPI come
soggetto accreditato per la formazione dei docenti;
pertanto il Corso gode di riconoscimento ministeriale ai
fini della formazione in servizio ed i docenti che
intendono partecipare possono usufruire dell’esonero dal
servizio alle consuete condizioni.
|